Accolta la richiesta delle Associazioni Autorali: arriva la polizza sanitaria SIAE
L’ACEP esprime grande soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto a seguito... Leggi tutto»
Diritto d’Autore: 58 eurodeputati chiedono all’UE massima tutela.
Sono 58 gli europarlamentari appartenenti ai tre principali schieramenti –... Leggi tutto»
A regime il borderò digitale SIAE anche grazie ad ACEP
Dopo una lunga gestazione, finalmente dal primo luglio 2016 il... Leggi tutto»
Rinnovati gli organi sociali dell’UNCLA
E’ stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’Unione Nazionale Compositori... Leggi tutto»
Gli Autori di tutto il mondo sul recepimento della Direttiva UE
“Forte preoccupazione”: è quella che esprime, in una lettera indirizzata... Leggi tutto»
PattoperlaMusica: a Rimini una Tavola Rotonda sul Lavoro nello spettacolo
Al Music Inside Art di Rimini, (7-9 maggio), la manifestazione... Leggi tutto»
Mercato musicale: sorpasso del digitale sul fisico a livello mondiale
Nel mercato musicale globale il comparto digitale diventa la prima... Leggi tutto»
Diritti connessi degli Artisti: fine dell’intermediazione dei Produttori?
E’ stato approvato dalla Commissione Industria del Senato, nell’ambito del... Leggi tutto»
Grande adesione alla nuova collecting GetSound (copia privata e diritti connessi)
A pochi mesi dalla nascita, la nuova start-up GetSound, attiva... Leggi tutto»
Istruzioni sul Bonus Strumenti Musicali, attivo dal 28 aprile 2016
Il Bonus Stradivari, detto anche bonus strumenti musicali 2016, è... Leggi tutto»
Un nuovo portale IFPI per identificare i codici ISRC
La Federazione Internazionale che rappresenta l’industria discografica, IFPI, in collaborazione... Leggi tutto»
Musica Colta Contemporanea: riflessioni, proposte e prospettive
“Non esiste un’altra nazione europea che abbia lo stesso numero... Leggi tutto»