Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Un nuovo portale IFPI per identificare i codici ISRC

scritto da contentmanager il 18 marzo 2016

La Federazione Internazionale che rappresenta l’industria discografica, IFPI, in collaborazione conSoundExchange, ha ideato un nuovo portale che permette di cercare ed individuare i codici ISRC delle registrazioni musicali. Il sito di ricerca dei codici ISRC consente l’accesso a circa 20 milioni di registrazioni e ai relativi dati identificativi.

L’ISRC (International Standard Recording Code) è la metodologia standard di individuazione delle registrazioni musicali e consiste nell’associazione univoca tra un codice ed ogni singola registrazione o video musicale in modo tale da garantire che l’utilizzo dei codici possa essere tracciato e monitorato. IFPI gestisce il sistema ISRC a livello globale sotto le disposizione dell’ International Organisation for Standardisation

Frances Moore, Chief Executive di IFPI, ha così commentato il lancio della nuova piattaforma: “Il sito di ricerca dei codici ISRC fornirà un maggiore livello di accessibilità per supportare i musicisti, i performer, i manager, gli editori, e molti altri ancora, tutti potranno sapere dove è stata utilizzata la propria musica. Sarà inoltre facilitata una più accurata copertura della musica digitale. Considerata la quantità di dati che progressivamente avremo a disposizione, proseguendo con l’era digitale, questo strumento potrà risultare vitale per garantire una migliore comunicazione nell’ecosistema musicale. Siamo entusiasti che SoundExchange abbia sviluppato questo strumento così necessario per aiutare le case discografiche“.

Il portale  si sviluppa come una estensione del sito di gestione dei codici ISRC, curato da IFPI, consentirà a tutti di effettuare una ricerca sia per artista/track che per ISRC. I dati selezionati potranno essere trasferiti in un carrello e scaricati in formato csv.

Fonte: FIMI

codici isrcifpi
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

NEWS

Report IFPI: il mercato discografico continua a crescere anche in italia

pubblicato il 4 aprile 2019

Per il quarto anno consecutivo il mercato discografico continua a... Leggi tutto»

NEWS

Mercato musicale: sorpasso del digitale sul fisico a livello mondiale

pubblicato il 14 aprile 2016

Nel mercato musicale globale il comparto digitale diventa la prima... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.