Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Report IFPI: il mercato discografico continua a crescere anche in italia

scritto da contentmanager il 4 aprile 2019

Per il quarto anno consecutivo il mercato discografico continua a crescere, facendo registrare nel 2018 un incremento del 9,7%. È quanto emerge dai dati del Global Music Report 2019 di Ifpi, l’International Federation of the Phonographic Industry che rappresenta l’industria discografica a livello mondiale. Nello scorso anno i ricavi totali dello scorso anno sono stati di 19,1 miliardi di dollari.

Lo streaming continua a guidare i ricavi, in linea con quanto accaduto negli ultimi anni, e ora rappresenta il 47% degli introiti totali, con una crescita nel 2018 pari al 34%. Interessante notare che le sottoscrizioni streaming a pagamento sono aumentate del 32,9%. Nello stesso anno sono stati 255 milioni gli utenti di servizi streaming a pagamento, che rappresentano il 37% delle entrate totali della musica registrata, una crescita che ha compensato ampiamente il calo del 10,1% delle entrate fisiche e del 21,2% del download.

In base ai dati Ifpi, la ripresa ha interessato anche l’Italia con un +2,6% e 228 milioni di fatturato nell’anno appena trascorso. Anche nel mercato discografico del nostro Paese è lo streaming a guidare la crescita, con una percentuale del 41%. In aumento i servizi in abbonamento premium streaming, che fanno registrare un +55,4% rispetto all’anno precedente, mentre tra il 2013 e il 2018 il digitale è passato dal ricoprire il 32% del mercato complessivo al 63%. Positivo anche il bilancio dei diritti di performance (+2,9%) e delle sincronizzazioni (+7,9%).

Fonte: SIAE

ifpimercato discografico
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Mercato musicale: sorpasso del digitale sul fisico a livello mondiale

pubblicato il 14 aprile 2016

Nel mercato musicale globale il comparto digitale diventa la prima... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Un nuovo portale IFPI per identificare i codici ISRC

pubblicato il 18 marzo 2016

La Federazione Internazionale che rappresenta l’industria discografica, IFPI, in collaborazione... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.