Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Home
  • >
  • Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

 

INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR “Regolamento Europeo riguardo alla protezione della persona fisica relativamente ai dati personali n. 679/16 – General Data Protection Regulation”

 

L’Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori (ACEP) con sede in Via Brescia 38/B – 26013 Crema (CR), C.F. 91038530407, Tel. 0373.81871, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, La informa – ai sensi dell’Art. 13 D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e dell’Art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) – che i Suoi dati personali saranno trattati secondo le modalità e per le finalità qui illustrate.

Soggetti Interessati:

Al fine di adempiere ai propri scopi statutari, ACEP è in possesso di dati personali relativi ai propri associati e non, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi autorizzati. Con riguardo a questi dati ed a quelli che saranno acquisiti, La informiamo che:

  • i dati vengono trattati in relazione alle esigenze legislative, statutarie o contrattuali e per l’adempimento degli obblighi dalle stesse derivanti;
  • i dati vengono trattati in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, mediante la consultazione, l’elaborazione, il raffronto, l’interconnessione, la comunicazione ed ogni altra opportuna operazione di trattamento ed in genere mediante tutte le operazioni definite dall’art. 4 punto 2 del GDPR con il termine di “trattamento”.

Finalità di trattamento:

Le logiche del trattamento saranno strettamente correlate alle seguenti finalità:

  • richieste di associazione, affiliazione, partnership, convenzioni;
  • comunicazioni relative a news e aggiornamenti in materia di attività istituzionale, mondo del copyright, della musica e dello spettacolo;
  • Istruttoria per accesso a prestazioni solidaristiche o altri tipi di contributi erogati da ACEP.

Comunicazioni:

Il trattamento dei dati avviene in modo da garantirne la sicurezza logica e fisica e la riservatezza. I suoi dati saranno o potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali:

  • Enti od organismi autorizzati per l’assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge;
  • Persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con ACEP, forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto, nell’ambito delle finalità sopra indicate, con particolare riferimento agli adempimenti previsti dallo Statuto e dai Regolamenti di ACEP;
  • Pubbliche Amministrazioni ed Autorità, Enti e Associazioni Sindacali, previsti dalla Legge, dallo statuto, da regolamenti e/o da accordi aziendali;
  • Banche incaricate della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute.

Il conferimento dei dati stessi è necessario per il corretto adempimento degli obblighi legali, statutari o contrattuali. L’eventuale rifiuto di fornire i propri dati personali e/o la loro comunicazione ai soggetti appartenenti alle categorie indicate sopra, comporterà l’impossibilità di adempiere ai suddetti obblighi.

Navigatori Sito Internet:

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web www.assoacep.com (sito ACEP) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati in questione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del nostro sito: salva questa eventualità, in genere i dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente:

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito ACEP comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative sintetiche sono riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Invitiamo i nostri utenti, nelle Loro richieste di servizi o nei Loro quesiti, a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari; ben più opportuno appare, invece, l’uso di nomi di fantasia.

Diffusione:

I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

Periodo di Conservazione.:

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:

  • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento delle finalità contrattuali;
  • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge e comunque non superiore 5 anni.

Titolare:

Il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è ACEP, nella persona del proprio legale rappresentante pro-tempore Alessandro Angrisano, Email: presidente@assoacep.com, Tel. 0373.81871.

Lei ha diritto di ottenere dal responsabile la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21,22 del GDPR.

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.