Archivi tag: Fondo Pentagramma

Confermati gli allarmi di EMusa, Unemia e Acep (LA SIAE CHE VORREI) sul Fondo Pentagramma SIAE.

scritto da contentmanager il 9 luglio 2018

La SIAE risulta penalizzata dalla mancata diversificazione degli investimenti. Il Fondo lussemburghese “Pentagramma”, dove sono attualmente investite quasi tutte le risorse finanziarie SIAE, continua a registrare un andamento negativo e, per la prima volta, la perdita di valore (nav) comincia ad incidere sul capitale investito.

La SIAE ha investito nel Fondo Pentagramma ben 627 mln di euro, compresi i 60 mln appartenenti al Fondo di Solidarietà e i 12,2 mln di interessi maturati nel 2017 che la governane ha deciso di non incassare e di reinvestire nel Fondo stesso nonostante l’andamento negativo.

Il valore (nav) del Fondo Pentagramma al 29 giugno 2018 (rivelabile su tutti i siti specializzati, tra cui bloomberg) è pari a 622 mln (*) contro i 627 investiti con una perdita di valore sul capitale investito di ben 5 mln di euro!

All’orizzonte infatti non vi è solo la possibilità che l’investimento non frutti nessun rendimento per il 2018 ma anche il pericolo che il capitale investito continui ad essere eroso dal cattivo andamento dei mercati finanziari.

A farne le spese è, in particolare, il Fondo di Solidarietà i cui 60 mln attualmente investiti nel Fondo Pentagramma erano precedentemente investiti in obbligazioni con capitale garantito dallo Stato italiano e con un rendimento altrettanto garantito di circa il 3%.

Chiamati ad esprimersi su tale argomento, i consiglieri di sorveglianza delle Associazioni EMusa, Unemia, Acep hanno votato contro l’ultimo bilancio SIAE 2017, chiedendo inutilmente la rivisitazione della politica sugli investimenti.

La lista LA SIAE CHE VORREI, sostenuta anche dalle tre citate Associazioni di categoria, intende rivedere la politica degli investimenti finanziari nel pieno rispetto dell’obbligo di diversificazione imposto dall’attuale normativa e al solo fine di salvaguardare le risorse di titolarità degli Autori ed Editori aderenti alla SIAE.

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»