Archivi tag: Senato

Direttiva Copyright: il Senato approva il recepimento

scritto da contentmanager il 29 ottobre 2020

La Direttiva Copyright prosegue il suo cammino per diventare legge in Italia incassando il sì del Senato, che ha approvato il ddl 2019-2020 di recepimento delle Direttive europee sulla base del testo predisposto dal Governo a fine gennaio. Il disegno di legge contiene in una specifica norma – l’articolo 9 – i princìpi in base ai quali deve essere introdotta la Direttiva Copyright nell’ordinamento italiano.

Accolgo con grande soddisfazione questo ulteriore passo verso una straordinaria vittoria di civiltà e giustizia per tutti gli autori italiani – ha dichiarato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – Ringrazio i Senatori per la loro attenzione e sensibilità nei confronti del mondo della cultura, che sta attraversando un momento di enorme difficoltà a causa dalla situazione determinata dalla pandemia. Il mio grazie va in particolare al Senatore Gianni Pittella, Relatore del testo, per la sua dedizione al tema e al Senatore Maurizio Gasparri, che in Aula ha ribadito con fermezza l’urgenza di proteggere il lavoro dei creativi contro il saccheggio senza freni perpetrato, anche in questi mesi tremendi, dai giganti del web. Mi auguro che anche alla Camera dei Deputati l’approvazione del disegno di legge proceda in tempi rapidi, in modo da poter avere in poco tempo la legge definitiva. Il recepimento della Direttiva è l’unico modo per garantire una giusta redistribuzione della ricchezza non solo ai grandi nomi della cultura e dello spettacolo, ma soprattutto ai tanti artisti meno conosciuti che possono sopravvivere solo grazie al diritto d’autore”.

Fonte: SIAE

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»