Archivi tag: #noSecondaryTicketing

#noSecondaryTicketing: ACEP aderisce alla petizione SIAE

scritto da contentmanager il 31 Ottobre 2016

L’Associazione ACEP aderisce alla petizione lanciata da SIAE riguardo al fenomeno del “secondary ticketing”, ovvero la rivendita di biglietti a prezzi maggiorati in un “mercato parallelo” a quello autorizzato, molto attivo su internet. Questo fenomeno danneggia fortemente artisti, organizzatori, promoter ma soprattutto gli utenti finali, ovvero il pubblico. In questi giorni la SIAE ha avviato una incisiva azione per contrastare il problema, presentando anche un ricorso d’urgenza al Tribunale Civile per tutelare sia i diritti dei propri associati che quelli dei consumatori, soprattutto più giovani, che si trovano a pagare fino a 100 volte in più il costo di un normale biglietto. Nel frattempo sta circolando la sottostante petizione, lanciata da SIAE, che ha già ottenuto moltissime adesioni.

Tra le Associazioni di categoria, oltre ad ACEP, hanno aderito anche Note Legali, UNCLA, AFI, FIMI e molte altre. L’elenco completo dei sottoscrittori è disponibile qui.

Ricordiamo che per sottoscrivere la petizione è necessario inviare una email all’indirizzo nosecondaryticketing@siae.it.

Di seguito il testo della petizione:

Autori, Artisti e Operatori dello spettacolo dicono #noSecondaryTicketing

I concerti rappresentano un’occasione importante non solo per gli artisti che incontrano il loro pubblico ma anche per tutti coloro che lavorano con professionalità e passione alla riuscita dell’evento.

Come autori, artisti e operatori dello spettacolo siamo uniti contro chi specula sulla rivendita dei biglietti dei concerti attraverso alcuni siti web di secondary ticketing, una forma di “bagarinaggio online”.

Il mercato secondario danneggia tutta la filiera, favorendo l’evasione e frenando opportunità di lavoro e di crescita economica nel settore dello spettacolo e della cultura.

Siamo dalla parte del nostro pubblico che si ritrova ingiustamente a pagare anche fino a 10 volte in più i ticket di ingresso a causa di questo fenomeno.

Promuoviamo la trasparenza del mercato e sosteniamo tutte le organizzazioni che danno valore al nostro lavoro e rispettano i consumatori.

Per questo chiediamo l’abolizione del secondary ticketing attraverso l’oscuramento di tutte le piattaforme online che speculano sulla rivendita dei biglietti.

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Decisione storica: la SIAE chiude lo spazio al pubblico

pubblicato il 24 Gennaio 2025

A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso... Leggi tutto»

Nuovo bando “Per Chi Crea” a sostegno dei giovani creativi: entro il 30 ottobre 2024 le domande

pubblicato il 18 Settembre 2024

“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»

Presentato il Rapporto SIAE 2023

pubblicato il 19 Luglio 2024

Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»