Archivi tag: musica d’ambiente

SIAE: nuovi accordi per la musica d’ambiente

scritto da contentmanager il 23 Novembre 2016

SIAE annuncia il rinnovo degli accordi per la determinazione dei compensi del diritto d’autore per la diffusione della musica d’ambiente nei pubblici esercizi con FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi e le altre associazioni di categoria: FIEPeT – Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici; Confartigianato Imprese; CNA-Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.

I nuovi accordi, in vigore dal 1°gennaio 2017, introducono importanti novità in linea con il percorso di rinnovamento e di semplificazione della tariffe e dei processi della Società Italiana degli Autori ed Editori. Il nuovo sistema tariffario risponde infatti alle mutate esigenze del mercato, adeguando i parametri per determinare la base di calcolo agli standard delle altre Società di collecting europee.

I nuovi accordi prevedono infatti che le tariffe siano determinate sulla base di due soli parametri: la superficie di somministrazione del locale, articolata per fasce di mq, e la tipologia di apparecchio audio e video utilizzato. Considerati i pubblici esercizi italiani, le prime tre fasce di superficie includeranno praticamente la totalità degli esercizi esistenti. Superamento del parametro della categoria del locale e della necessità di conteggiare il numero di altoparlanti presenti ed eliminazione della maggiorazione del compenso per le TV con schermi superiori a 40’’ sono i principali plus dei nuovi accordi, che prevedono inoltre la possibilità di utilizzare tariffe flat con abbonamenti a importo fisso.

Fonte: SIAE21

 

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Nuovo bando “Per Chi Crea” a sostegno dei giovani creativi: entro il 30 ottobre 2024 le domande

pubblicato il 18 Settembre 2024

“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»

Presentato il Rapporto SIAE 2023

pubblicato il 19 Luglio 2024

Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»

SIAE: 4 foto gratuite per il diritto di cronaca

pubblicato il 13 Giugno 2024

Approvata dal Consiglio di Gestione SIAE la proposta del Presidente... Leggi tutto»