Archivi tag: Gino Paoli

Andrea Purgatori nel Consiglio di Gestione SIAE in sostituzione di Gino Paoli

scritto da contentmanager il 4 Marzo 2015

Il Consiglio di Gestione della SIAE, nella seduta del 4 marzo 2015, ha cooptato Andrea Purgatori in sostituzione di Gino Paoli, dimessosi lo scorso 24 febbraio. Purgatori era già membro del Consiglio di Sorveglianza in qualità di autore cinema.

Lo stesso Consiglio di Sorveglianza è stato convocato per il giorno 19 marzo 2015, chiamato a sua volta a integrare il posto lasciato vacante da Andrea Purgatori per poi procedere a designare uno degli attuali cinque membri del Consiglio di Gestione quale nuovo Presidente della SIAE.

Facendo i migliori auguri di buon lavoro ad Andrea Purgatori, ricordiamo che, ad oggi, il Consiglio di Gestione è così composto:

Filippo Nicola Sugar – noto editore musicale e discografico (gruppo Sugar), ex presidente della FEM, la federazione alla quale sono associati editori italiani e alcune delle più grandi multinazionali discografiche;

Luca Domenico Scordino – affermato Avvocato ed ex sub-commissario della SIAE nel periodo 2011-2012. E’ socio fondatore dello studio legale “Ripa di Meana e Associati”;

Federico Monti Arduini – noto anche come “Il guardiano del faro”, artista, musicista e autore musicale di successo negli anni 70 con milioni di dischi venduti. Con la sua “Cafè Concerto” oggi è un’affermato editore musicale indipendente;

Biagio Proietti – autore televisivo molto affermato fra gli anni 70/80. Attualmente è anche membro del direttivo della CISAC in rappresentanza degli autori drammatici e cinematografici.

Andrea Purgatori – noto giornalista, autore televisivo e cinematografico, scrittore e sceneggiatore. Dal 2014 è Presidente di Greenpeace Italia.

Come già annunciato nel comunicato stampa congiunto, auspichiamo che il Consiglio di Sorveglianza possa designare quale Presidente della SIAE una figura unanimemente condivisa, particolarmente sensibile al mondo autorale e che possa farsi garante di quella unità, efficienza e trasparenza di cui la SIAE ha estremamente bisogno in questo momento.

immagine from siae.it

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Decisione storica: la SIAE chiude lo spazio al pubblico

pubblicato il 24 Gennaio 2025

A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso... Leggi tutto»

Nuovo bando “Per Chi Crea” a sostegno dei giovani creativi: entro il 30 ottobre 2024 le domande

pubblicato il 18 Settembre 2024

“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»

Presentato il Rapporto SIAE 2023

pubblicato il 19 Luglio 2024

Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»