Archivi tag: FAPAV

Accordo fra SIAE e FAPAV per la tutela dei contenuti audiovisivi

scritto da contentmanager il 12 Maggio 2015

La Società Italiana degli Autori ed Editori e la Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali hanno firmato un protocollo di intesa per la tutela dei contenuti audiovisivi. Obiettivo della collaborazione, creare ed individuare sinergie sia per quanto riguarda l’ambito operativo sia per quanto concerne il settore comunicazione ed educational.

Sotto il profilo dell’enforcement, l’intento è quello di rafforzare il coordinamento soprattutto rispetto alle attività da realizzare in sinergia con le Forze dell’Ordine e con l’Agcom per quanto riguarda il Regolamento sul diritto d’autore. L’intesa prevede inoltre la possibilità di realizzare una serie di iniziative congiunte di sensibilizzazione e formazione sempre sul tema del diritto d’autore.

“Siamo lieti di aver intrapreso una così importante collaborazione con la Siae, che ringraziamo per aver voluto formalizzare la nostra rinnovata intesa – ha detto Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale Fapav – La creazione di sinergie tra Associazioni ed Enti impegnati nella tutela della proprietà intellettuale consente di rafforzare maggiormente le attività di tutela dei contenuti nei confronti di un fenomeno così ampio e complesso come la pirateria audiovisiva”.

“E’ con grande soddisfazione che rendo nota la firma dell’accordo di collaborazione con la Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali – ha dichiarato Gaetano Blandini, Direttore Generale Siae – L’intesa raggiunta tra Siae e Fapav nell’attività di contrasto alla pirateria delle opere audiovisive, storicamente orientata al mercato tradizionale dei supporti fisici, nella nuova formulazione dell’accordo comprende ora anche il settore digitale. Ritengo che la cooperazione avviata dalla Siae con le associazioni che tutelano autori, editori e produttori e con le Forze dell’Ordine sia uno strumento insostituibile per combattere il fenomeno della pirateria, che è causa di enormi danni ai titolari dei diritti, all’industria, all’erario e costituisce un ostacolo allo sviluppo della creatività e della cultura in Italia”.

Fonte: SIAE

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Decisione storica: la SIAE chiude lo spazio al pubblico

pubblicato il 24 Gennaio 2025

A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso... Leggi tutto»

Nuovo bando “Per Chi Crea” a sostegno dei giovani creativi: entro il 30 ottobre 2024 le domande

pubblicato il 18 Settembre 2024

“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»

Presentato il Rapporto SIAE 2023

pubblicato il 19 Luglio 2024

Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»