Archivi tag: CIAM

Gli Autori di tutto il mondo sul recepimento della Direttiva UE

scritto da contentmanager il 13 Maggio 2016

“Forte preoccupazione”: è quella che esprime, in una lettera indirizzata al Presidente SIAE Filippo Sugar, il Consiglio Internazionale degli Autori di Musica (CIAM) in merito ai contenuti e ai toni del dibattito – ritenuto disinformato e demagogicamente alimentato – che si è sviluppato nelle ultime settimane in Italia in merito al recepimento della Direttiva europea sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e sulle licenze multiterritoriali.

In particolare, il CIAM evidenzia che in gran parte dei Paesi europei le società di gestione collettiva hanno un’esclusiva territoriale stabilita dalla legge o per decreto o di fatto.

Soprattutto si fa notare che la Direttiva non impone affatto la liberalizzazione: al contrario, incoraggia l’aggregazione multiterritoriale come antidoto alla debolezza creata dalla frammentazione della gestione dei diritti e delle relative licenze.

Infine, il CIAM ribadisce che SIAE fa parte di una confederazione mondiale (Confederazione internazionale delle società di autori e compositori – CISAC) le cui regole professionali sono anche più stringenti di quanto stabilisce la Direttiva.

Nato nel 1966, il CIAM è il più importante organismo internazionale che raggruppa a livello mondiale di tutti gli autori di musica, indipendentemente dal genere musicale. Coordina e rappresenta la voce dei creatori di musica a livello globale e agisce con lo scopo dio tutelarne i diritti e le aspirazioni culturali.

Fonte SIAE

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Decisione storica: la SIAE chiude lo spazio al pubblico

pubblicato il 24 Gennaio 2025

A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso... Leggi tutto»

Nuovo bando “Per Chi Crea” a sostegno dei giovani creativi: entro il 30 ottobre 2024 le domande

pubblicato il 18 Settembre 2024

“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»

Presentato il Rapporto SIAE 2023

pubblicato il 19 Luglio 2024

Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»