Archivi tag: 10 edzione

Premio Musica contro le mafie 2019: on-line il bando

scritto da contentmanager il 3 settembre 2019

Organizzato dall’Associazione Musica contro le mafie, della rete di Libera fondata da Don Luigi Ciotti, ritorna per il decimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata. L’iscrizione è gratuita.

Il tema di questa edizione è #Oltreiconfini. Un invito a stimolare un pensiero preciso, verso un mondo senza barriere, senza divisioni di credo e di razza, senza poteri che oscurino cuori e menti. La creatività che stimola il desiderio di cercare l’unione nella diversità e farsi portatrice di un cambiamento profondo “guidato dalla musica” con gli artisti in prima linea.

In palio una borsa di studio, un tour nei più importanti Festival del circuito KeepOn, l’esibizione sul palco dell’Uno Maggio Libero&Pensante di Taranto e showcase presso Casa Sanremo. Inoltre premi speciali per le produzioni artistiche e partecipazioni a importanti eventi live nazionali tra cui anche quest’anno è presente la borsa di studio offerta da ACEP e UNEMIA tramite i fondi Mibact del diritto di prestito bibliotecario.

È possibile iscriversi attraverso il sito https://www.musicacontrolemafie.it/10edizione 

Ideato e organizzato dall’Associazione “Musica contro le Mafie” sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con il patrocinio di Avviso Pubblico e Legambiente, il Premio è un progetto culturale che si realizza con il supporto di SIAE, Doc Servizi, Acep, Unemia, Omnia Energia, EarOne con il contributo istituzionale di Avviso Cultura PAC Calabria 2017/2019 di Regione Calabria e Comunità Europea e con la partnership di Casa Sanremo, Club Tenco, Uno Maggio Libero e Pensante, Keep On, Primo Maggio Roma, Officine Buone e il Maestro orafo Michele Affidato.

ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

Avviso di convocazione della 28° Assemblea annuale dell’ACEP (2022)

pubblicato il 9 dicembre 2022

28° Assemblea annuale dell’ACEP Mercoledì 21 dicembre 2022 – Ore... Leggi tutto»

Risultati elezioni SIAE: per ACEP eletto Vincenzo Barbalarga

pubblicato il 9 settembre 2022

In seguito all’assemblea generale degli associati SIAE e alle elezioni... Leggi tutto»

Ristori per gli Editori Musicali: ANEM e ACEP protestano

pubblicato il 27 aprile 2022

Con un comunicato Stampa congiunto ANEM (Associazione Nazionale Editori Musicali)... Leggi tutto»