Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

On-line i 5 bandi per promuovere i giovani Autori-Artisti con il 10% di Copia Privata

scritto da contentmanager il 4 ottobre 2016

Attraverso il progetto SILLUMINA il 10% dei compensi da Copia Privata saranno devoluti da SIAE (su indirizzo del Mibact) a favore di progetti che promuovano la cultura e i giovani.

Dal 1 ottobre 2016 sono disponibili cinque bandi rivolti ad aziende, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35. Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 15 novembre 2016.

Ecco i dettagli dei 5 bandi:

    1. PERIFERIE URBANE
      Il bando è rivolto al sostegno di progetti di promozione culturale e di attività culturali nelleperiferie urbane promossi da enti pubblici e privati. L’intento è quello di sostenere iniziative che coinvolgano sotto il profilo organizzativo e/o produttivo giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti nel territorio italiano, nei seguenti settori artistici: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 5 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) diversi autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
      Scarica il bando
    2. NUOVE OPERE
      Il bando è rivolto al sostegno della creazione, produzione, edizione e fissazione di opere inedite di giovani autori nei settori: Arti visive, performative e multimediali –  Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Il bando finanzia progetti volti alla realizzazione e alla promozione di nuove opere mediante l’erogazione di contributi finanziari finalizzati a sostenere tutte le relative attività di produzione e promozione.
      Scarica il bando
    3. RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIONE 2016
      Il bando è rivolto al sostegno della creazione di residenze artistiche anche in collaborazione con Istituzioni culturali e Università, accademie, conservatori, enti specializzati, nonché alla formazione e alla promozione culturale promossa da scuole, università, Accademie e istituti afferenti al MiBACT nei settori: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica, anche mediante l’attivazione di borse di studio o tirocini.
      Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, specializzati nell’istruzione, nella formazione e nell’organizzazione di residenze artistiche nei 5 settori indicati. I destinatari finali delle attività formative e di residenza sono giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
      Scarica il bando
    4. LIVE E PROMOZIONE INTERNAZIONALE
      Il bando è rivolto al sostegno dell’esecuzione pubblica di opere di giovani artisti in contesti live nazionali ed internazionali, nonché alla promozione internazionale dei giovani autori in ambito europeo ed extraeuropeo per i settori: Arti visive, performative e multimediali – Cinema – Teatro e Danza – Libro e Lettura – Musica. Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi sede legale in Italia, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività di produzione e/o distribuzione e/o management e/o edizione nei 5 settori indicati cui è riferita la proposta progettuale. I progetti possono riguardare sia un unico artista (artista singolo o collettivi di artisti), sia una pluralità di artisti (singoli o collettivi) diversi autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni.
      Scarica il bando
    5. TRADUZIONE E DISTRIBUZIONE ALL’ESTERO
      Il bando è rivolto al sostegno della traduzione delle opere nazionali di giovani autori in altre lingue ed alla distribuzione all’estero di opere di giovani autori nei settori: Cinema – Libro e Lettura – Musica.
      Possono presentare progetti i soggetti pubblici e privati (con esclusione delle persone fisiche), aventi personalità giuridica, in forma singola o in partenariato, che svolgono attività nei tre settori indicati. Ciascuna proposta progettuale potrà riguardare la traduzione in altre lingue e distribuzione all’estero di un’unica opera realizzata da giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni. Le proposte progettuali possono prevedere accordi di distribuzione/edizione con soggetti terzi rispetto al soggetto proponente, aventi sede legale in Italia o all’estero.
      Scarica il bando

Nella sezione Assistenza è possibile trovare alcuni chiarimenti in merito ai bandi attraverso le risposte alle domande più frequenti dei partecipanti.

Per maggiori informazioni: sillumina@siae.it, www.sillumina.it.

Fonte: SIAE

copia privatagiovani artistigiovani autori
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Copia Privata: il Ministro Franceschini firma il Decreto di determinazione delle tariffe

pubblicato il 27 giugno 2020

Il Ministro del beni culturali e del turismo On. Dario... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Al via le domande per il sostegno del Mibact ad Autori, Artisti e Mandatari

pubblicato il 5 giugno 2020

Entro il prossimo 3 luglio gli Autori, gli Artisti e... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Emergenza Coronavirus: GetSound avvia ripartizione straordinaria per i propri iscritti

pubblicato il 20 marzo 2020

In relazione all’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale e delle... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.