Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Classifiche italiane: per lo streaming considerati solo gli abbonamenti premium

scritto da contentmanager il 22 gennaio 2018

Novità in vista per le classifiche dei consumi di musica nel nostro Paese. Da gennaio 2018 il sistema ufficiale italiano di classifiche e certificazioni musicali considererà solo i consumi in streaming derivati dagli ascolti in abbonamento premium.

Lo streaming rappresenta un segmento di mercato che in Italia vale ormai il 44%. Sebbene la fruizione free resti molto forte, sempre più utenti scelgono i servizi premium e questo è un segnale dell’evoluzione del mercato che non si può ignorare. In questo contesto, appare ancora più importante valorizzare i consumi affinché le classifiche di vendita rappresentino una realtà più omogenea.

La novità sarà applicata sia alla classifica degli album che a quella dei singoli e avrà ovviamente effetto anche sul sistema di certificazione ufficiale degli award d’oro e platino di FIMI.

Il conversion rate tra download e streaming resterà per ora immutato, ma sarà oggetto di analisi semestrali al fine di valutare possibili aggiornamenti rispetto alla metodologia esistente. Attualmente corrisponde, nel caso dei singoli, ad 1 download per 130 ascolti in streaming, mentre nel caso degli album, si mantiene quella conversione ed il numero totale degli ascolti relativi ad un titolo album viene diviso per 1.300.

Fonte: FIMI

#streamingclassifichedownloadinggetsound
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

COPYRIGHT

Copia Privata: il Ministro Franceschini firma il Decreto di determinazione delle tariffe

pubblicato il 27 giugno 2020

Il Ministro del beni culturali e del turismo On. Dario... Leggi tutto»

COPYRIGHT

Emergenza Coronavirus: GetSound avvia ripartizione straordinaria per i propri iscritti

pubblicato il 20 marzo 2020

In relazione all’attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale e delle... Leggi tutto»

COPYRIGHT

GetSound presente nell’elenco Collecting autorizzate da AGCOM ad operare nell’intermediazione dei diritti connessi

pubblicato il 25 gennaio 2018

GetSound, la giovane Società di collecting operante nell’intermediazione dei diritti... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.