Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

YouTube e SIAE, insieme per lo streaming

scritto da contentmanager il 20 novembre 2014

E’ in arrivo anche il Italia il nuovo servizio in abbonamento di YouTube, di cui gli utenti italiano potranno avere un’anteprima in contemporanea con il lancio in USA e UK anche grazie alla licenza tempestivamente negoziata dalla SIAE con Google. I servizi saranno testati in versione Key Beta da utenti selezionati che riceveranno l’invito via mail direttamente da You Tube, prima del lancio a livello mondiale.

Con i suoi nuovi servizi streaming in abbonamento YouTube intende raggiungere il segmento del mercato musicale finora coperto dagli altri grandi leader del mercato streaming come Spotify e Deezer, già operanti in Italia e in Europa e con i quali SIAE ha da tempo siglato accordi di licenza.

Consapevole che gli scenari nel mercato musicale on line stanno rapidamente cambiando, per gestire efficacemente il proprio repertorio a livello paneuropeo e multi territoriale nella nuova era dello streaming, SIAE ha fondato – con SACEM (Francia) e SGAE (Spagna) – ARMONIA, il primo e più grande hub online di licenze musicali al mondo. Creata nel maggio 2013, ARMONIA rappresenta oggi 6.5 milioni di opere in 32 Paesi, coprendo i repertori della SACEM, SGAE, SIAE, SABAM (Belgio), ARTISJUS (Ungheria) e SPA (Portogallo) in Europa, assieme alle opere del repertorio anglo-americano di Universal Music Publishing e le opere latinoamericane di Sony / ATV.

ARMONIA è pronta ad accogliere nel suo network altre società di gestione collettiva di tutta Europa al fine di aumentare il peso dei creatori e gli editori europei nelle negoziazioni internazionali con fornitori di servizi digitali e con gli attori del mondo delle telecomunicazioni per offrire servizi sempre migliori agli utenti e per proteggere sempre meglio il diritto d’autore nell’era digitale.

Fonte: SIAE

Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici
Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.