Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE: TAR Lazio conferma abuso di posizione dominante

scritto da contentmanager il 10 ottobre 2019

Il Tar del Lazio, con Sentenza n. 11330 del 26 settembre 2019, ha respinto il ricorso presentato da SIAE con la quale la Società Italiana degli Autori ed Editori chiedeva l’annullamento del provvedimento dell’AGCM del 25 settembre 2018.

Con tale provvedimento l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’esito di una fase istruttoria, accertava che SIAE, almeno a far data dal 1° gennaio 2012, aveva posto in essere un “abuso di posizione dominante” – in violazione dell’art. 102 TFUE –  tramite una serie di condotte finalizzate ad escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti d’autore non inclusi nella riserva originariamente prevista dall’art. 180 LDA, nonché a impedire il ricorso all’autoproduzione da parte dei titolari dei diritti, garantita dall’art. 180 comma 4 LDA.

Secondo AGCM i diversi comportamenti posti in essere da SIAE (tra cui, ad esempio, l’imposizione di vincoli nell’offerta dei servizi tali da ricomprendere nel mandato anche servizi suscettibili di essere erogati in concorrenza) erano diretti a mantenere la sua posizione dominante senza tenere in considerazione la diversa volontà degli autori, l’evoluzione dei mercati e del quadro normativo UE.

La SIAE, nel proprio ricorso, formula sette motivi di impugnazione del provvedimento dell’Autorità, lamentando in prima battuta la tipologia dell’intervento di AGCM che – secondo SIAE – avrebbe dovuto applicare un altro procedimento, ovvero aprire una fase precontenziosa caratterizzata dalla successiva emanazione di un parere motivato nel quale segnalare le violazioni riscontrate ed indicare i rimedi per eliminarle.

Tutti i motivi di impugnazione formulati da SIAE sono stati integralmente rigettati dal Tribunale Amministrativo poiché ritenuti infondati.

Leggi il testo integrale della Sentenza.

Fonte: www.dirittodautore.it 

#siaeAntitrustleaSoundreefTAR
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.