Forse è un pesce d’aprile malriuscito, forse è conoscenza superficiale del mondo della musica mischiata a un po’ di demagogia. In tutti i casi “la proposta di legge per la gratuità nelle manifestazioni culturali è oggettivamente surreale“. Così il Maestro Franco Micalizzi, Presidente del Consiglio di Sorveglianza della Siae, risponde alla Proposta di legge presentata da Mino Taricco e da altri diciotto deputati del PD che vuole una ridefinizione dei diritti Siae nelle manifestazioni senza scopo di lucro.
“Bisognerebbe spiegare ai firmatari del disegno di legge – continua Micalizzi – che il diritto d’autore è un diritto del lavoro e non può essere gratis, per legge. Sarebbe una norma palesemente anticostituzionale e sarebbe la prima norma di questo genere a livello non solo europeo. Suggerirei in ogni caso di integrare la proposta di legge prevedendo che in quelle manifestazioni i fornai forniscano gratis pizza e pasticcini, l’Enel l’elettricità, l’Eni la benzina, i produttori di caffè e bevande gratis i loro prodotti e che qualsiasi spesa correlata all’evento sia esente da IVA. Peraltro nei giorni in cui si svolgeranno tali manifestazioni i parlamentari rinunceranno alle loro indennità mettendole a disposizione della promozione della cultura.
La Siae sta facendo molti investimenti per promuovere i giovani autori (da investimenti diretti in moltissime manifestazioni, a riduzioni per particolari manifestazioni, alla esclusione dal pagamento della quota associativa per i giovani autori dai 18 ai 30 anni), mentre norme di questo genere vanno nella direzione opposta e da un lato danneggiano gli Autori del presente, dall’altro limiteranno la nascita di Autori nel futuro. La cultura non si promuove chiedendo agli Autori, giovani o meno giovani, di fornire gratis il loro lavoro ma si promuove investendo risorse che peraltro generano un volano virtuoso per tutta l’industria culturale che, è bene ricordare, è una delle grandi risorse del nostro Paese“.
Fonte: SIAE
Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»
SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»
E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.