Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE nominata nel direttivo della CISAC

scritto da contentmanager il 7 giugno 2016

SIAE è stata nominata nel Board of Directors di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori. Con 230 membri in 120 Paesi, CISAC rappresenta oltre 4 milioni di creatori da tutte le aree geografiche e in tutti i repertori artistici ed è il più importante organismo globale che riunisce le Società che tutelano il diritto d’autore a livello internazionale.

L’assemblea generale degli Autori di CISAC ha rinnovato all’unanimità la fiducia a SIAE. Per i prossimi tre anni la Società Italiana degli Autori ed Editori sarà dunque tra i 20 componenti del secondo e più importante organo esecutivo della Confederazione.

“Questo voto per noi è una conferma della rilevanza del lavoro portato avanti in Italia e la dimostrazione dell’importante peso economico e politico di SIAE a livello globale – sottolinea Gaetano Blandini, Direttore Generale di SIAE – La nostra Associazione, come CISAC, è un’organizzazione senza fini di lucro che svolge l’attività di tutela a beneficio degli autori ed editori in tutti i segmenti della cultura, un settore chiave per l’economia in tutto il mondo”.

Nei giorni scorsi, in occasione della celebrazione dei 90 anni di CISAC, una delegazione della Confederazione è stata ricevuta dal Primo Ministro francese Manuel Valls, che ha ricordato l’importanza della tutela del diritto d’autore nella promozione della cultura e della diversità culturale.

I 20 rappresentanti del Board dei Direttori sono: SIAE (Italia); SACEM (Francia); PRS (UK); ASCAP (USA); BMI (USA); SOCAN (Canada); SACD (Francia); GEMA (Germania); SGAE (Spagna); APRA (Australia); ARTISJUS (Ungheria); SACM (Messico); SAIDAC (Argentina); SAMRO (Repubblica Sud-Africana); UBC (Brasile); BUS (Svezia); LIRA (Olanda); JASRAC (Giappone); ONDA (Algeria); VEGAP (Spagna).

Fonte: SIAE

#cisac#siae
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali

pubblicato il 4 agosto 2022

Novità nel mondo dei depositi SIAE: dal 1° Agosto 2022 il... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Matteo Fedeli nuovo Direttore Generale di SIAE

pubblicato il 5 luglio 2022

Il Consiglio di Gestione di SIAE ha nominato ieri all’unanimità... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.