Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE: eletto il nuovo Consiglio di Sorveglianza

scritto da contentmanager il 4 marzo 2013

Nell’Assemblea degli Associati SIAE, svoltasi venerdì 1° marzo 2013 al Palazzo dei Congressi, in Roma, è stato eletto il nuovo Consiglio di sorveglianza, composto da 34 membri, che sarà in carica per quattro anni.

Purtroppo, la partecipazione degli iscritti a questo importante appuntamento (circa 600 con deleghe per circa 2.500 iscritti, quindi il 2,5% degli iscritti, un terzo delle scorse elezioni), è stata limitata dai molti ostacoli frapposti dal nuovo statuto, in particolare per la scelta di votare soltanto a Roma e per le difficoltà incontrate con i comuni per l’autentica della firma. Inoltre le discutibili operazioni di voto hanno visto un’ammucchiata delle schede nelle urne trasparenti portate a passeggio dalle hostess, l’assenza di tempi certi per l’apertura e la chiusura di ogni sessione di voto, le cifre dei redditi di ciascuno fatte circolare tra centinaia di persone e le pistole laser puntate rapidamente sulle schede.

Nonostante questo meccanismo elettorale perverso e molto criticabile e criticato quasi all’unanimità dall’Assemblea, il coordinamento elettorale “La Siae è di Tutti”, sostenuto da Acep, AudioCoop, Amici della Musica, AIA, Asae, Sos Musicisti, ha ottenuto un soddisfacente risultato, eleggendo i due capolista Alessandro Angrisano (Autori Musica) e Roberto Bonizzoni (Editori Musica).

Prima di procedere all’elezione del nuovo Consiglio di sorveglianza, l’Assemblea è stata fortemente caratterizzata da alcuni interventi di notevole spessore politico (vedi a fine pagina) che hanno messo in evidenza i rischi derivanti dalla metamorfosi in atto nella “nuova” Siae, che garantirà una “rendita di posizione” ad alcuni grandi autori ed alle multinazionali, a danno della stragrande maggioranza degli iscritti, all’interno dei quali vi sono sicuramente le nuove forze autorali/editoriali emergenti, che in questo modo saranno frustrate e “represse” nella loro creatività, con effetti nefasti per il futuro della stessa Siae.

La “minoranza” eletta nel nuovo Consiglio di sorveglianza, oltre a impegnarsi sul nuovo Consiglio di gestione e in attesa della sentenza di merito del Tar del Lazio, avrà il compito arduo di lavorare per favorire un’adeguata analisi delle criticabili scelte operate dalla gestione commissariale e degli scenari incombenti nel settore del diritto d’autore a livello europeo (con l’arrivo della nuova direttiva Comunitaria attesa tra circa un anno) ed a livello planetario con i grandi gruppi industriali operanti nella rete (Google, Amazon, ecc…), che con i loro comportamenti dimostrano di volersi liberare al più presto delle attuali norme di salvaguardia della creatività. Su questi fronti la SIAE dovrà spendersi finalmente anche in direzione di atti politici e di una comunicazione che sensibilizzi i propri iscritti su queste tematiche, allo scopo di accrescere una maggiore consapevolezza negli utilizzatori e, in particolare, nella propria base associativa.

Al termine dell’Assemblea sono stati proclamati eletti i seguenti candidati:
Lista Autori: Gino Paoli, Cristiano Minellono, Alessandro Solbiati, Biagio Proietti, Mario Lavezzi, Giuseppe Previde Massara, Maria Grazia Maxia, Vittorio Costa, Alessandro Angrisano, Andrea Purgatori, Antonella Rizzi, Linda Brunetta Caprini, Franco Micalizzi, Nicola Piovani, Michele Maisano, Anna Narici, Antonella Bolelli Ferrera.
Lista Editori: Filippo Nicola Sugar, Toni Verona, Claudio Buia, Federico Monti Arduini, Roberto Razzini, Giuseppe De Martino, Paolo Franchini, Luigi De Siervo, Alfredo Gramitto Ricci, Franco Daldello, Roberto Bonizzoni, Piero Leonardi, Silvia Villevieille Bideri, Piero Giancarlo Ostali, Paola Perilli, Marco Polillo, Angelo Barbagallo.

Per i tanti autori ed editori che non hanno potuto partecipare personalmente all’Assemblea SIAE del 1° marzo 2013 a Roma (cioè oltre il 99%), segnaliamo gli interventi più rappresentativi.

Alessandro Angrisano (ACEP): www.youtube.com/watch?v=QI2INJXe7C0
Mauro Leone (UNEMIA): www.youtube.com/watch?v=JGn-X71Pc9E
Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso): www.youtube.com/watch?v=xhgt7XOIIus
Maurizio Nicolia (UNSA-UIL): www.youtube.com/watch?v=AF-hHbTOAx8
Michael Pergolani (DEMO-RAIRADIO1): www.youtube.com/watch?v=VTBjuTFPrY4

Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici
Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.