Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE e ANCI: nuovo accordo per semplificare gli eventi organizzati dai Comuni

scritto da contentmanager il 21 settembre 2016

Nuovo accordo tra Società italiana degli Autori ed Editori e Associazione Nazionale Comuni Italiani per regolamentare e semplificare la disciplina delle utilizzazioni musicali durante gli eventi, gratuiti e non, organizzati dai Comuni. La nuova intesa – che sostituisce integralmente la precedente siglata nel 2002 – introduce importanti novità in linea con il percorso di rinnovamento e semplificazione delle tariffe di SIAE con l’obiettivo di favorire la fruizione del repertorio tutelato e rendere più semplici norme e procedure.

“Questo accordo è un’ulteriore conferma degli obiettivi che SIAE sta perseguendo ed è in linea con il nuovo corso della Società – commenta Filippo Sugar, Presidente di SIAE. – L’ intesa, infatti, attualizza e semplifica procedure e tariffe per l’utilizzazione del repertorio tutelato da SIAE, alla luce dei mutamenti intervenuti negli ultimi anni”.

Per il Presidente dell’ANCI Piero Fassino: “Il nuovo testo del Protocollo con SIAE contiene importanti novità: i Comuni potranno ottemperare agli obblighi connessi al diritto d’autore con una procedura semplificata e completamente online. Inoltre, rispetto al passato sono previste ulteriori semplificazioni gestionali e dei significativi abbattimenti di costi per gli spettacoli organizzati dai Comuni”.

Le principali novità riguardano l’estensione dell’accordo anche ad altri soggetti organizzatori, purché partecipati dai Comuni o che organizzano eventi per conto degli Enti Locali, oltre che ad organismi controllati dagli Enti Locali e ad Associazioni no profit che organizzano eventi per conto del Comune. Grazie ai nuovi servizi digitali di SIAE anche i Comuni e gli altri soggetti contemplati nell’accordo potranno richiedere il rilascio dei permessi attraverso il portale online e compilare i programmi musicali utilizzando la piattaforma web mioBorderò.

L’accordo introduce, inoltre, due importanti interventi per la determinazione del diritto d’autore sui contributi che prevedono la riduzione dal 50% al 35% della quota di contributi da prendere a riferimento per la base di calcolo, e la possibilità per l’organizzatore di optare per un sistema forfettario, attraverso il pagamento di un importo aggiuntivo commisurato alla capienza del luogo in cui si svolge l’evento. È previsto anche un aumento, dal 10% al 15%, della riduzione concessa sui compensi fissi dovuti per le manifestazioni gratuite.

Per individuare ulteriori forme di collaborazione relative alla promozione di eventi destinati ai giovani che riguardino oltre che la musica anche utilizzazioni di opere letterarie, SIAE e ANCI hanno previsto l’istituzione di un nuovo Comitato Paritetico, nominato di comune accordo tra le parti.

Fonte: SIAE

#siaeaccordianci
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.