Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE condannata a garantire ai propri associati il diritto di accesso agli atti

scritto da contentmanager il 6 febbraio 2020

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 831/2020 pubblicata in data 3 febbraio 2020, ha definitivamente riconosciuto agli associati il diritto di ottenere copia degli atti e dei documenti interni, ponendo fine alle recenti discussioni in materia di diritto di accesso agli atti interni della SIAE.

La vicenda nasce da un procedimento disciplinare che la SIAE aveva svolto nei confronti di suoi associati i quali, assistiti dall’Avvocato Giorgio Tramacere, avevano presentato ricorso al TAR Lazio a causa del diniego da parte di SIAE di consegnare la documentazione interna relativa ai procedimenti disciplinari a loro carico, che con sentenza pubblicata il 25 giugno scorso aveva:

  1. ordinato alla SIAE di consegnare agli associati ricorrenti tutti i documenti richiesti entro un breve termine;
  2. ritenuto applicabile la legge sulla trasparenza degli atti amministrativi;
  3. precisato che “la Società italiana degli autori ed editori, ente pubblico economico a base associativa, gestore di servizi pubblici attinenti alla tutela dei diritti d’autore, in forza della legge numero 2 del 2008, deve ritenersi obbligata a garantire il diritto d’accesso a tutti gli atti e documenti inerenti l’attività a rilevanza pubblicistica indicata”.

A seguito della pronuncia del Tar Lazio la SIAE ha ottemperato all’ordine di consegna dei documenti agli associati richiedenti e, contestualmente, ne ha proposto l’impugnazione oggetto d’esame del Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 3 febbraio 2020 ha rigettato il ricorso della SIAE e, con la pronuncia, ha statuito i seguenti principi in materia.

In particolare:

  1. ha ritenuto infondato il presunto carattere privatistico della SIAE ribadendo e confermandone invece il carattere pubblicistico e precisando altresì che la SIAE, secondo la costante giurisprudenza del Consiglio, in linea generale, “è da annoverare tra i soggetti esercenti un’attività di pubblico interesse”;
  2. ha riconosciuto in capo agli associati SIAE, a salvaguardia delle esigenze di trasparenza dell’azione amministrativa, il pieno diritto di accesso a tutti gli atti ed i documenti formati e comunque detenuti dalla SIAE relativamente ad attività di carattere pubblicistico, tra cui il Consiglio di Stato annovera, per la prima volta, anche le attività, le produzioni, gli accertamenti e gli atti formati nell’ambito di procedimenti disciplinari a carico dei medesimi associati.

Questa decisione, come segnalato anche dal Consiglio di Stato, rappresenta una novità in materia ed è molto importante perché riconosce a tutti gli associati la possibilità di ottenere il libero accesso a tutti agli atti e ai documenti relativi alle attività effettuate dalla SIAE nell’interesse degli associati stessi.

#siaeConsiglio di StatoTARtrasparenza
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.