Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE: attività di promozione con i fondi sezionali

scritto da contentmanager il 24 giugno 2016

La SIAE sostiene numerose iniziative culturali attraverso linee di sostegno specifiche istituite all’interno della Divisione Musica e delle Sezioni DOR, Olaf e Cinema (c.d. “Fondi Sezionali per la promozione culturale”).

Il sostegno ai progetti è in linea con la strategia promozionale e di comunicazione di SIAE, che si articola intorno a cinque driver principali:
– Giovani autori, editori e start-up editoriali
– Formazione
– Internazionalizzazione
– Digitalizzazione
– Valorizzazione dell’industria culturale

Per la presentazione di progetti, SIAE ha definito 3 scadenze annuali, specificate di seguito:
– 31 marzo
– 30 giugno
– 30 settembre

Una volta avvenuta la valutazione dei progetti presentati, SIAE provvederà a comunicare ai soggetti richiedenti l’eventuale assegnazione del contributo e a richiedere di effettuare gli adempimenti previsti.

Le richieste di contributo dovranno essere presentate a SIAE per il tramite delle Associazioni di repertorio, ovvero le Associazioni rappresentate nelle Commissioni consultive di Sezione o, in alternativa, inviate direttamente all’Ufficio Promozione Culturale di SIAE, all’indirizzo promozioneculturale@siae.it, e dovranno contenere le informazioni specificate nella documentazione di seguito indicata (documentazione standard o formato libero):
– Allegato A – Lettera di presentazione del soggetto richiedente (format libero da allegare alla richiesta);

– Allegato B – Scheda dettagliata del progetto per il quale si richiede il contributo (da scaricare, compilare a cura del richiedente ed allegare alla richiesta);

– Allegato C – Dichiarazione sull’assenza di conflitti di interesse (da scaricare, compilare a cura del richiedente ed allegare alla richiesta);

– Scheda del soggetto proponente (brochure, presentazione istituzionale o altro format libero);

– Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario della richiesta di contributo;

– Eventuale documentazione descrittiva istituzionale dell’iniziativa (format libero).

Si rammenta che i Fondi erogati da SIAE hanno natura privatistica e che la valutazione dei singoli progetti resta inevitabilmente affidata agli organi di SIAE senza che le candidature o richieste di erogazione dei Fondi stessi possano ingenerare affidamenti o diritti sulla relativa effettiva assegnazione. Resta comunque inteso che entro il termine di scadenza successivo a quello della presentazione del progetto, SIAE provvederà (salvo casi eccezionali) a trasmettere un riscontro in merito alla richiesta avanzata.

L’erogazione del contributo è soggetta all’obbligo di rendicontazione da parte del soggetto proponente.

Fonte: SIAE

#siaegiovani autoripromozione
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.