Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

SIAE al MEDIMEX lancia nuovi incentivi per i giovani autori dal 1° marzo 2016

scritto da contentmanager il 3 novembre 2015

La quinta edizione del Medimex si è chiusa con dati più che positivi: il salone dell’innovazione musicale è stato visitato da 50mila persone (comprese le iniziative “Fuori Medimex” con i 280 eventi collaterali tra Bari e Lecce), tra cui 1.600 tra operatori, artisti e giornalisti provenienti da 27 paesi. Un 20% in più rispetto ai visitatori dello scorso anno alla Fiera del Levante, dove si sono tenuti 42 concerti per 24 ore di musica dal vivo, e ancora: incontri d’autore, panel, workshop, case history, presentazioni, mostre e proiezioni.

La Fiera organizzata da Puglia Sounds è stata anche la sede scelta da SIAE per annunciare le nuove tariffe e le agevolazioni per i giovani autori under 31 nell’ambito dell’incontro “Autori del Cambiamento”.

«Noi vogliamo essere concretamente al fianco dei giovani autori, sostenere coloro che eseguono un repertorio composto al 100% da loro – ha detto il Presidente Designato SIAE Filippo Sugar – e per questo SIAE propone una tariffa promozionale che incentiva gli esercenti a organizzare serate live, dando quindi maggiori opportunità ai giovani cantautori e band under 31».

La tariffa, attiva dal 1 marzo 2016, è di 25 euro + IVA (senza alcuna provvigione SIAE) e sarà applicabile nei pubblici esercizi fino a 200 posti (tranne i circoli) con ingresso gratuito per il pubblico e consumazione non obbligatoria. La Regione Puglia è il primo partner istituzionale dell’iniziativa, aperta anche agli altri partner e amministrazioni locali che avranno aderito entro il 31 dicembre 2015.

«La musica – ha detto Antonio Princigalli, coordinatore del Medimex e di Puglia Sounds – produce più Pil del settore automobilistico. Dunque, perché non considerare questo settore come uno dei più trainanti dell’economia? Il futuro della musica è immaginabile solo in un contesto globalizzato, perché il talento non è delocalizzabile».

«Mi fido della possibilità di cambiamento di SIAE, può rappresentare una grande risorsa», ha detto Manuel Agnelli degli Afterhours. «C’è bisogno di fare sistema: se non si lavora in questa direzione, chi esce dalle scuole di musica si ritrova disoccupato. Io sono per le semplificazioni burocratiche: con deroghe e incentivi a livello imprenditoriale per agire sul sistema, non sul singolo musicista. Gli artisti devono capire che se creiamo pressione alimentiamo il cambiamento. In tutto il magma pazzesco che c’è oggi, mi pesa sul cuore l’assenza della base».

«Bisogna cambiare – ha dichiarato Gaetano Blandini, Direttore Generale SIAE – senza dimenticare le radici: tutelare il diritto d’autore significa consentire agli autori di vivere della propria opera. La nuova strada che abbiamo intrapreso investe in maniera sensibile sul digitale e sui giovani: non far pagare l’iscrizione agli under 31 dal 1° gennaio 2015 è un esempio di questa nuova politica».

Fonte: SIAE

#siaemedimex
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.