Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Recepita la Direttiva Barnier: salvo il monopolio SIAE ma con più trasparenza e vigilanza Agcom

scritto da contentmanager il 6 marzo 2017

Venerdì 3 marzo 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il Decreto Legislativo che recepisce (con 11 mesi di ritardo) la ormai famosa Direttiva Europea 2014/26/UE (cosiddetta Direttiva Barnier) sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi-territoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno.

Il Decreto, come emerso nel dibattito parlamentare, non modifica l’esclusiva legale della SIAE sull’intermediazione dei diritti d’autore in Italia prevista dal comma 180 della Legge sul diritto d’autore n. 633/1941.

Le nuove regole introdotte puntano ad assicurare una maggiore correttezza e trasparenza, rivolta tanto alla SIAE nella gestione dei diritti d’autore quanto agli altri Organismi di gestione collettiva italiani che intermediano i diritti connessi (ad es. SCF, NuovoImaie, GetSound ecc.).

Nello specifico, il decreto disciplina:

– l’organizzazione, l’attività e i profili di trasparenza degli organismi di gestione collettiva, stabilendo regole precise sulle attività di riscossione e d’impiego dei proventi;

– l’obbligo di una relazione di trasparenza annuale;

– i criteri per la concessione, da parte degli organismi di gestione collettiva, di licenze multi-territoriali per l’esercizio di diritti su opere musicali diffuse su reti online;

Nonostante le contestazioni delle maggiori Associazioni di categoria degli Autori ed Editori, il decreto prevede  anche forme di “riduzione o esenzione” dal pagamento dei diritti d’autore per gli spettacoli con meno di 100 spettatori o per la rappresentazione di opere di esordienti under 35.

Un’altra importante novità è rappresentata dalla funzioni di ispezione e vigilanza che passano dal D.I.E. (Dipartimento Informazione ed Editoria) all’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni).

Le varie Collecting avranno 6 mesi di tempo per adeguarsi alle previsioni del Decreto.

Qui il testo completo del Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva Barnier.

#copyright#siaedirettiva barnierdiritti connessi
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

NEWS

Depositi SIAE: dal 1 agosto stop ai depositi cartacei nelle sedi locali

pubblicato il 4 agosto 2022

Novità nel mondo dei depositi SIAE: dal 1° Agosto 2022 il... Leggi tutto»

NEWS

Matteo Fedeli nuovo Direttore Generale di SIAE

pubblicato il 5 luglio 2022

Il Consiglio di Gestione di SIAE ha nominato ieri all’unanimità... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.