Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Premio MUSICA CONTRO LE MAFIE 8° edizione: ACEP è partner

scritto da contentmanager il 22 settembre 2017

Dal 4 settembre 2017 è on-line il nuovo bando del “Premio Musica contro le mafie – 8° edizione”, il concorso nazionale che premia e sostiene realmente la musica socialmente impegnata!

Per il terzo anno consecutivo l’ACEP e l’UNEMIA sono tra i partner di questo importante progetto culturale mettendo a disposizione una borsa di studio a sostegno dell’attività musicale di uno dei 10 finalisti.

COME FUNZIONA:

Dal 4 settembre al 6 novembre 2017 si raccolgono le iscrizioni on line. Dopo una prima fase di giudizio popolare fatto tramite social network (Facebook) nel mese di novembre, tre differenti giurie (social, studentesca e tecnica) stabiliscono i dieci finalisti, i quali vanno ad esibirsi dal vivo alle finali nazionali a Cosenza nel mese di dicembre in una kermesse ricca di incontri, ospiti importanti, concerti, seminari, showcase, spettacoli, momenti di riflessione e azione concreta insieme a migliaia di studenti. Il vincitore assoluto del “Premio Musica contro le Mafie – 8° edizione” e gli altri artisti premiati sono annunciati dopo la conclusione delle finali per essere insigniti dei vari premi a “Casa Sanremo” durante il Festival di Sanremo a febbraio 2018.

PREMI:

Premio Winner Tour dal Nuovo IMAIE, € 15.000 per il tour di concerti (primo classificato); borsa di produzione o studio (secondo classificato) di € 1.000; Menzioni speciali dal Club Tenco, di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato e dall’Associazione “Musica contro le mafie”; Targa SIAE e borse di studio per giovani autori (un riconoscimento concreto per la costruzione della carriera artistica dei nuovi talenti); altri premi speciali dai partner Casa Sanremo, Acep, Unemia, I-Company, Muzi Kult, On Mag Promotion.

Ideato e organizzato dall’Associazione “Musica contro le Mafie” sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), il Premio è un progetto culturale che si realizza con il supporto di preziosi contributi di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Acep, Unemia, Acqua Leo, Legacoop Calabria, Smartit, Omnia Energia e con la partnership di Casa Sanremo, Club Tenco, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, I-Company, Michele Affidato, Avviso Pubblico, Legambiente.

L’associazione negli ultimi anni ha realizzato un libro/cd (Mkrecords/Rubbettino), un documentario dal titolo “L’Alternativa”, con proiezioni e presentazioni in tutta Italia e all’estero, contenenti le testimonianze di artisti, scrittori, operatori, giornalisti e testimoni di giustizia. Tra i tanti artisti che hanno deciso spontaneamente di mettere la propria voce, amplificando il messaggio di responsabilità e di diffusione di “buone prassi”, ci sono: Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi, Paolo Rossi, Samuel dei Subsonica, Roy Paci, Mario Venuti, Lo Stato Sociale, Marlene Kuntz, Sergio Cammariere, Modena City Ramblers, Bandabardò, Teresa De Sio, Raiz, Piotta, Apres La Classe, Sud Sound System, Frankie Hi Nrg, Paolo Belli, Kiave, Eugenio Finardi.

Borsa di studiomusica contro le mafie
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

EVENTI

ACEP sostiene il premio “Musica contro le mafie”

pubblicato il 27 ottobre 2020

Per il quinto anno consecutivo l’ACEP è tra i partner... Leggi tutto»

EVENTI

I vincitori del Premio Musica contro le mafie 2019

pubblicato il 16 dicembre 2019

E’ terminata con un enorme successo di pubblico e partecipanti... Leggi tutto»

EVENTI

Premio Musica contro le mafie 2019: on-line il bando

pubblicato il 3 settembre 2019

Organizzato dall’Associazione Musica contro le mafie, della rete di Libera... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.