Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Novità da ASCAP e BMI sulle esecuzioni dal vivo negli USA

scritto da contentmanager il 23 febbraio 2016

In deroga alle loro normative, ASCAP (American Society of Composers, Authors and Publishers) e BMI (Broadcast Music Incorporated) hanno previsto per il 2016 dei criteri di ripartizione analitici anche per gli eventi dal vivo.

 L’ASCAP ha approvato, dunque,  ASCAP OnStage, il programma dedicato agli associati a Società straniere, le cui opere sono state eseguite dal vivo negli Stati Uniti (ad eccezione di concerti di musica classica, recital, esecuzioni in istituzioni educative, esecuzioni nei teatri, nelle attività di insegnamento, nell’ambito di manifestazioni religiose o legate agli animali e all’agricoltura, eventi sponsorizzati dal governo, feste private). Entro il 30 Aprile 2016, i soggetti interessati hanno l’opportunità di comunicare via email a tutelaestero@siae.it, le esecuzioni dal vivo avvenute nel 2015 negli USA, indicando per ciascuna la data, il locale, la località, l’artista, la lista dei brani eseguiti, la durata dell’esecuzione se nota e il genere di manifestazione. L’Ufficio Rapporti Internazionali, dopo gli ulteriori adempimenti necessari, comunicherà i dati all’ASCAP.

 La Società d’autori statunitense BMI ha invece avviato il progetto BMI Live per gli associati a società straniere le cui opere siano  state oggetto di esecuzioni dal vivo nel territorio USA (ma che non siano state eseguite in concerti di musica classica, concerti per matrimoni, compleanni e feste private, esecuzioni durante servizi religiosi, esecuzioni in istituzioni educative, fiere, manifestazioni di strada e in parchi di divertimento, concerti live trasmessi in radio o tv). BMI Live contempla la partecipazione alla ripartizione analitica dei proventi incassati anche per quelle manifestazioni di norma escluse, in base alla normativa BMI valida per il repertorio nazionale e straniero. Per la partecipazione al programma è necessario segnalare periodicamente le esecuzioni avvenute nel corso dell’anno inviando entro 60 giorni i dati a tutela.estero@siae.it ed evidenziando, anche in questo caso, per ciascuna la data, il locale, la località, l’artista, la lista dei brani eseguiti, la durata dell’esecuzione se nota e il genere di manifestazione. L’Ufficio Rapporti Internazionali, effettuati gli ulteriori adempimenti necessari, registrerà i dati nel programma della BMI.

Fonte: SIAE

#ripartizione#siae
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.