Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

L’editore Filippo Sugar designato Presidente SIAE

scritto da contentmanager il 19 marzo 2015

Oggi 19 marzo 2015, a seguito delle dimissioni di Gino Paoli, il Consiglio di Sorveglianza SIAE si è riunito per la designazione del nuovo Presidente della SIAE.

Le Associazioni vincitrici delle scorse elezioni SIAE hanno presentato la candidatura dell’editore Filippo Sugar (SugarMusic SpA), già vicepresidente del Consiglio di Gestione.

Il consigliere di sorveglianza Alessandro Angrisano, presidente dell’ACEP (Associazione dei piccoli Autori ed Editori), ha presentato la candidatura di Federico Monti Arduini sostenuta da 20 associazioni di categoria, così dichiarando:

“La candidatura di Federico Monti Arduini sostenuta dalle Associazione firmatarie del comunicato congiunto diramato nei giorni scorsi non è una candidatura contro Filippo Sugar ma, al contrario, legittima espressione di democrazia, considerato che le sigle sindacali che promuovono e sostengono tale candidatura rappresentano buona parte degli iscritti alla nostra Società, nonché la maggioranza numerica dei votanti alle ultime elezioni SIAE che, purtroppo, in base alle contestate norme statutarie hanno economicamente espresso un peso che ne ha limitato l’espressione democratica. Ciò nonostante, mi onoro di  proporre oggi al Consiglio di Sorveglianza la figura di Federico Monti Arduini quale nuovo Presidente della SIAE il quale, oltre ad essere persona oggettivamente qualificata e unanimemente stimata, potrà essere in questo momento e proprio grazie alla sua storia, il Presidente più rappresentativo di tutte le componenti della base associativa della SIAE.”

Al termine della votazione, Filippo Sugar è risultato designato con 21 voti su 30 consiglieri presenti. A Monti Arduini sono andati 7 voti, altri 2 consiglieri si sono astenuti dalla votazione, mentre 4 sono stati i consiglieri assenti (il Consiglio di Sorveglianza è composto da 34 consiglieri). La nomina, come previsto dalla legge, dovrà essere formalizzata con un decreto del Presidente della Repubblica.

Dopo la votazione, il neo designato Presidente Filippo Sugar ha reso delle importanti dichiarazioni sulle motivazioni che lo hanno spinto ad accettare la presidenza SIAE e sui suoi obiettivi futuri, sottolineando di voler essere il Presidente di tutti e di voler lavorare per valorizzare tutte le componenti della base associativa, piccoli autori ed editori compresi.

Come ACEP rivolgiamo certamente gli auguri di buon lavoro a Filippo Sugar apprezzando le sue dichiarazioni di apertura e auspicando che la sua presidenza sappia coniugare davvero gli interessi di tutti gli aventi diritto iscritti alla SIAE, senza alcuna distinzione, e ricordando che questo risultato è comunque determinato da uno Statuto che ha fortemente limitato l’espressione dei piccoli Autori ed Editori che rappresentano invece più del 90% della base associativa. Non faremo comunque mancare il nostro apporto costruttivo e già nei prossimi giorni invieremo al nuovo Presidente e al Consiglio di Gestione le nostre proposte per una SIAE più equa e vicina a tutti i suoi associati.

Ringraziamo Federico Monti Arduini per l’impegno profuso nel voler rappresentare un’importante parte della base associativa che gli ha dato fiducia e che ancora glie ne darà, sperando venga tenuta davvero nella giusta considerazione.

19 marzo 2015

#siaepresidenzasugar
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Meta, non c’è accordo con Siae: via brani da Instagram e Facebook | Siae: “Scelta incomprensibile, non accettiamo imposizioni”

pubblicato il 17 marzo 2023

Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»

SIAE NEWS

SIAE e Rai rinnovano accordo per compenso opere di autori ed editori

pubblicato il 28 dicembre 2022

SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.