Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Jean-Michel Jarre: Autori di contenuti, UNITEVI!

scritto da contentmanager il 15 ottobre 2015

Jean-Michel Jarre intervistato dal quotidiano La Repubblica propone le “Nazioni Unite dei creatori di contenuti”. In un articolo uscito domenica 11 ottobre, a firma di Luca Valtorta, il compositore francese autore di Oxygene (1977), uno degli album francesi più venduti di sempre, si racconta nella doppia veste di musicista e di presidente del Cisac, la Confederazione internazionale delle società di autori e compositori, nata per difendere i diritti degli autori.

Jarre, uomo dei record musicali – tre milioni e mezzo di persone assistettero al live Oxygène in Moscow nel 1997 – esorta tutti i creatori di contenuti a unirsi per scuotere Wall Street, e a dar vita alle Nazioni Unite dei rappresentanti della creatività, contro lo sfruttamento di tutto ciò che è “contenuto” a partire dalla musica per arrivare alle foto, ai video, ai media, all’informazione, alla scrittura. Perché, sostiene Jarre, considerato tra i pionieri della musica elettronica, i contenuti non hanno mai generato tanti soldi come adesso, eppure gli autori guadagnano sempre meno.

Fonte: SIAE

#cisac#copyrightautorijarre
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

NEWS

Autori e compositori chiedono aiuto all’UE contro il buy-out delle piattaforme video on-demand estere

pubblicato il 11 novembre 2022

Martedì 8 novembre, autori e compositori europei hanno incontrato gli... Leggi tutto»

NEWS

Rapporto CISAC: la raccolta del diritto d’autore cresce del 5.8% nel 2021 ma resta ancora sotto i livelli pre-Covid

pubblicato il 28 ottobre 2022

La raccolta globale di royalties per i creatori delle opere... Leggi tutto»

NEWS

Pubblicato da SIAE l’elenco delle domande (con esiti) ricevute dagli Autori per il contributo covid “art. 90″

pubblicato il 2 dicembre 2021

La SIAE ha pubblicato l’elenco delle domande (e i relativi... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.