Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Il Consiglio dei Ministri adotta lo schema preliminare della Direttiva Copyright

scritto da contentmanager il 6 agosto 2021

Nella giornata di ieri, 5 agosto, il Consiglio dei Ministri ha adottato lo schema preliminare di decreto legislativo che recepisce la Direttiva UE 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale che sarà adesso all’esame del Parlamento per poi essere adottato definitivamente dal Cdm.

“Ringrazio il Governo e in particolare il Ministro Dario Franceschini: sono particolarmente felice di questo ulteriore passo avanti verso la definitiva approvazione – dichiara il Presidente Giulio Rapetti Mogol, che sin dal primo giorno del suo insediamento in SIAE è in prima linea per il recepimento della Direttiva – perché è una questione di civiltà e di giustizia nei confronti dei tanti autori che ho l’onore di rappresentare”.

“Rafforzare la tutela degli autori con norme adeguate all’era digitale è uno step fondamentale – sottolinea il Direttore Generale Gaetano Blandini – ma sicuramente ci sono alcuni passaggi che vanno chiariti e migliorati nell’interesse degli autori e degli editori e siamo certi che il Parlamento vorrà apportare queste migliorie e correzioni su potenziali gap dello schema”.

“Certamente è un passo molto importante – continua il Presidente Mogol – e tuttavia se l’approvazione non consentirà di avere strumenti adeguati per l’equa remunerazione per tutta la filiera dell’industria culturale la nostra battaglia non si fermerà qui, proseguirà fino a quando otterremo un compenso ragionevole ed equo rispetto ai miliardi che i signori di internet fanno utilizzando i contenuti dell’industria creativa”.

Fonte SIAE

Direttiva copyright
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Finalmente approvata la Direttiva Copyright: nuove opportunità per l’industria creativa

pubblicato il 8 novembre 2021

“L’Italia recepisce la direttiva copyright e rafforza la tutela degli... Leggi tutto»

SIAE NEWS

La Direttiva Copyright entra nell’ordinamento italiano

pubblicato il 21 aprile 2021

LA DIRETTIVA COPYRIGHT ENTRA NELL’ORDINAMENTO ITALIANO. MOGOL: “IL DIGITALE COMPENSI... Leggi tutto»

SIAE NEWS

Direttiva Copyright: il Senato approva il recepimento

pubblicato il 29 ottobre 2020

La Direttiva Copyright prosegue il suo cammino per diventare legge... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.