Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

IFPI: nel 2014 il digitale è la metà del mercato musicale

scritto da contentmanager il 15 aprile 2015

Secondo il Digital Music Report dell’IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), gli introiti generati dai servizi di musica digitale sono cresciuti del 6,9% nel 2014, raggiungendo un valore di 6,9 miliardi di dollari, e arrivando a rappresentare così il 46% delle vendite di musica globale. I ricavi totali nel 2014 risultano tendenzialmente stabili, con una flessione dello 0.4% per un valore di 14,97 miliardi di dollari.
A guidare i ricavi digitali, i servizi in abbonamento che fanno segnare un aumento del 39% e bilanciano il declino del download, che perde 8 punti percentuali ma è ancora al 52%, con un numero dei consumatori a pagamento per i servizi musicali cresciuto del 46,4%, raggiungendo quota 41 milioni. I servizi di streaming in abbonamento corrispondono ormai al cuore dell’industria musicale, con il 23% del mercato digitale, e generano un ricavo di 1,6 miliardi di dollari.
In questo quadro fotografato dall’ IFPI, resiste comunque il formato fisico, che ancora corrisponde al 46% del mercato e domina in alcuni mercati principali tra cui la Francia (57%), la Germania (70%), l’Italia (61%) e il Giappone (78%). Il vinile mantiene una sua quota specifica di mercato e anzi è in aumento del 54,7%, andando a rappresentare il 2% dei ricavi globali. Un trend che si registra anche in Italia, dove la crescita è stata dell’84%, arrivando a rappresentare il 3% del mercato fisico. Inoltre, sono aumentati dell’8.3% i ricavi per i diritti di performance che rappresentano il 6% dei ricavi dell’ industria con un valore di 948 miliardi di dollari.

fonte: SIAE

#copyrightdigital music
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

EVENTI

Copyright: il Parlamento Europeo approva la Direttiva

pubblicato il 26 marzo 2019

Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sul copyright nel... Leggi tutto»

EVENTI

Sondaggio europeo su copyright: i giganti del web paghino il giusto compenso agli Autori

pubblicato il 25 marzo 2019

A poco più di due mesi dalle elezioni europee, un... Leggi tutto»

EVENTI

Copyright: il Music Modernization Act diventa legge negli USA

pubblicato il 18 ottobre 2018

Nella giornata dell’11 ottobre 2018, con la firma del presidente... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.