Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Grande successo di #JAZZ4LAQUILA, che si ripeterà ogni anno

scritto da contentmanager il 8 settembre 2015

Un fiume di persone ha invaso l’Aquila per la grande maratona jazz di domenica 6 settembre. Oltre 50 mila le presenze per  l’iniziativa musicale  di 12 ore, da mezzogiorno a mezzanotte, nel centro storico del capoluogo abruzzese, con 500 artisti e 20 location. La manifestazione, organizzata dal trombettista Paolo Fresu, col sostegno della Siae, ha coinvolto centinaia di musicisti jazz provenienti da tutta Italia, e tra questi Enrico Rava, Enrico Pierannunzi, Rita Marcotulli, Massimo Nunzi, Danilo Rea, Maria Pia De Vito e Gino Paoli, tutti sul palco nel concerto conclusivo della serata in piazza Duomo. Ma ci sono stati anche big band, studenti del conservatorio, gruppi e solisti, orchestre e marching band nei luoghi più importanti della città,  dal Castello cinquecentesco alla Fontana delle 99 cannelle, fino al Chiostro dell’ex convento di San Domenico dove si sono esibite le orchestre cittadine e regionali e la scalinata di San Bernardino.

“L’ Aquila piena di jazz e di vita. Riporteremo la musica nelle vie del centro storico ogni anno, la prima domenica di settembre #Jazz4LAquila” ha annunciato il Ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, salutando la grande partecipazione di pubblico e invitando la comunità musicale a far diventare Jazz4LAquila un appuntamento annuale per favorire la rinascita della città. “Si è trattato del più grande evento jazz mai realizzato in Italia – ha aggiunto il ministro – e oltre a riunire i nomi dei nostri jazzisti più importanti, ha saputo ridare agli aquilani la sensazione di una città viva e vitale. Questo è stato senz’altro il risultato principale”.

Fonte: SIAE

#Jazz4LAquila
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

SIAE NEWS

Il jazz italiano per l’Aquila

pubblicato il 31 agosto 2015

Domenica 6 settembre è la data scelta per la grande... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.