Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

Copyright e musica jazz: convegno al Calabria Jazz Meeting

scritto da contentmanager il 1 ottobre 2017

Sabato 30 settembre, all’interno del Calabria Jazz Meeting (circuito Peperoncino Jazz Festival), si è tenuto un importante convegno sul copyright e sulla musica jazz con la partecipazione di Alessandro Angrisano, Presidente ACEP e Amministratore di GetSound, Roberto Musolino, delegato ACEP e membro dell’Assemblea del Nuovo Imaie e degli Avvocati Fabio Dell’Aversana, Isabella Menale e Francesco Fiore, rispettivamente Presidente, Vicepresidente e Coordinatore per la Calabria di SIEDAS.
Il convegno, moderato dal Patron Sergio Gimigliano, ha affrontato diversi aspetti della tutela dei diritti spettanti agli autori e agli artisti interpreti esecutori, offrendo interessanti spunti anche in relazione al tema dell’improvvisazione jazz quale opera creativa, in merito al quale i rappresentanti di SIEDAS hanno illustrato le loro iniziative.
Alessandro Angrisano ha raccontato l’importante attività di recupero di oltre 1 milione di euro svolta dalla Collecting GetSound nel campo dei diritti discografici spettanti ai piccoli Produttori e agli Artisti autoprodotti, anche in ambito jazz, ponendo l’accento sulla scarsa informazione che i creativi hanno dei loro stessi diritti. In veste di Consigliere di Sorveglianza SIAE, lo stesso ha chiarito alcuni aspetti legati ai permessi dei concerti jazz e illustrato, assieme a Roberto Musolino, le iniziative portante avanti e congiuntamente a favore sia degli autori che degli esecutori.
I relatori hanno unanimemente fatto appello ai musicisti presenti affinché partecipino attivamente alle varie e specifiche Associazioni di categoria quale unica strada per poter portare le loro problematiche lavorative all’attenzione degli organi preposti e quale prezioso mezzo di comprensione dei vari diritti loro spettanti.
A fare da cornice all’evento, il Palazzo del Trono e la splendida Piazza del Popolo di Cetraro (CS) affacciata sul Mar Tirreno. La serata si è conclusa con il concerto show-case dei Nuevo Mas (Danilo Guido al sax, Salvatore Cauteruccio alla fisarmonica, Roberto Musolino al basso e Fabrizio La Fauci alla batteria) e con il concerto di Andrea Braido, grande chitarrista di Vasco Rossi, che per l’occasione si è esibito in trio con Pippo Matino al basso e Alex Napolitano alla batteria.

#copyrightacepconvegnogetsound
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

EVENTI

Avviso di convocazione della 28° Assemblea annuale dell’ACEP (2022)

pubblicato il 9 dicembre 2022

28° Assemblea annuale dell’ACEP Mercoledì 21 dicembre 2022 – Ore... Leggi tutto»

EVENTI

Risultati elezioni SIAE: per ACEP eletto Vincenzo Barbalarga

pubblicato il 9 settembre 2022

In seguito all’assemblea generale degli associati SIAE e alle elezioni... Leggi tutto»

EVENTI

Ristori per gli Editori Musicali: ANEM e ACEP protestano

pubblicato il 27 aprile 2022

Con un comunicato Stampa congiunto ANEM (Associazione Nazionale Editori Musicali)... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.