Con una sentenza depositata il 6 luglio, la Commissione Tributaria Regionale di Roma ha accolto il ricorso in appello proposto dalla Siae contro la Edizioni Master. Una vicenda che ribadisce la piena legittimità del contrassegno Siae, anche negli anni precedenti al 2009 (anno di emanazione del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che ha confermato l’obbligatorietà del bollino e risolto i precedenti dubbi sollevati dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea).
Nel 2012, in primo grado (Commissione Tributaria Provinciale), la società Edizioni Master aveva ottenuto il rimborso delle somme versate per i contrassegni tra il 2004 e il 2008. Il 6 luglio è stata depositata la decisione di appello – di cui nei prossimi giorni verranno pubblicate le motivazioni – che riconosce il corretto operato della Siae ed annulla eventuali obblighi di rimborso di quest’ultima.
Ancora una volta, dunque, si conferma la correttezza dell’operato della Siae.
Fonte: SIAE131313
Meta avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori... Leggi tutto»
SIAE e RAI siglano un accordo complessivo per disciplinare l’utilizzo... Leggi tutto»
E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.