Assoacep logo Assoacep logo
  • Login
  • Registrati
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Organigramma
    • Statuto
  • Notizie
    • News & Eventi
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter & Notiziario
    • Foto & Video
    • Elezioni SIAE 2013
  • Attività
    • Assistenza & Consulenza
    • Servizi & Convenzioni
    • Iniziative
    • Info & FAQ
  • Adesione
    • Perchè Associarsi
    • Modulo Adesione
  • Contatti
«Torna indietro

ACEP sostiene la produzione musicale italiana

scritto da contentmanager il 20 dicembre 2013

ACEP invita tutti i propri associati e sostenitori ad aderire all’iniziativa, firmando la petizione su change.org raggiungibile attraverso questo link:

http://www.change.org/it/petizioni/sostegno-alla-produzione-musicale-italiana-vincolo-di-una-quota-dedicata-alla-musica-italiana-nei-grandi-network-nazionali-tv-e-radio

La proposta chiede di prevedere una quota pari al 40% di musica italiana prodotta in Italia all’interno dei programmi Radio e Tv, con una ulteriore quota destinata alla promozione dei giovani talenti pari al 20% come in Francia, estendendo tale rapporto anche nel settore dei grandi network radio e tv privati italiani.

Un’indagine giornalistica evidenzia che dall’applicazione di questa proposta si incasserebbero 43 milioni di euro in più’ ogni anno solo di diritti d’autore, oltre ai riflessi positivi su tutto l’indotto ed in particolare sui diritti connessi, live e sulle vendite.

E’ un intervento a costo zero per il Governo che valorizzerebbe anche i due precedenti emendamenti già approvati (Tax Credit e Act Live) e moltiplicherebbe i posti di lavoro i in un settore a forte tasso di occupazione giovanile, attirando anche investimenti in co-produzioni e altre attività meritorie per la crescita e lo sviluppo del settore.

I proponenti chiedono inoltre:

– di intervenire sul tema della Siae e della raccolta dei diritti primari e connessi per tutelare maggiormente i giovani esordienti e tutti i piccoli autori, editori, produttori, artisti, interpreti ed esecutori indipendenti ed emergenti;
– una riforma del Fondo Unico per lo Spettacolo che riconosca anche le musiche attuali;
– di istituire un Tavolo Nazionale comune di lavoro per la promozione della musica italiana all’estero e altri interventi anche declinati a livello regionale;
– l’attivazione di un tavolo di confronto con le piattaforme digitali e telefoniche multinazionali distributrici di musica per un maggiore riconoscimento economico dei contenuti musicali.

La proposta sarà sottoposta al Ministro per i Beni Culturali  e a gli altri protagonisti del settore a livello istituzionale.

#piùmusicaitaliana#siaeacep
Tweet
ACEP è un'Associazione di creativi e produttori musicali che da oltre 20 anni rappresenta e tutela i propri associati nella loro vita professionale, incentivando regole eque e trasparenti nella gestione del diritto d'autore e promuovendo la diffusione della cultura e della creatività musicale italiana. ACEP è oggi un importante punto di riferimento per tutti "gli artigiani della musica italiana". Seguici

ti potrebbero interessare anche

ACEP NEWS

Avviso di convocazione della 28° Assemblea annuale dell’ACEP (2022)

pubblicato il 9 dicembre 2022

28° Assemblea annuale dell’ACEP Mercoledì 21 dicembre 2022 – Ore... Leggi tutto»

ACEP NEWS

Ulteriore contributo covid per Autori ed Artisti: invio domande entro il 12 ottobre 2022

pubblicato il 13 settembre 2022

E stato pubblicato il Decreto della Direzione generale Diritto d’autore del MiC che... Leggi tutto»

ACEP NEWS

Risultati elezioni SIAE: per ACEP eletto Vincenzo Barbalarga

pubblicato il 9 settembre 2022

In seguito all’assemblea generale degli associati SIAE e alle elezioni... Leggi tutto»

Tweets by AssoACEP

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.

captcha
dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sulla privacy

ACEP - Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori - C.F. 91038530407
Communication & Creative Coaching imaginepaolo

User Login

Lost your password?

User LostPassword

Inserire il proprio nome utente o il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà una nuova password tramite e-mail.

Log in

Password persa?

Newsletter

Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.